Visualizzazioni totali

giovedì 17 marzo 2016

Il forte impatto del concetto metafisico del Logos sul cristianesimo. 252 (Parte 2)

La speculazione sul Logos, propria di Platone e della Stoa, era molto coltivata anche da un contemporaneo di Gesù, il filosofo ebreo Filone di Alessandria, le cui concezioni del Logos collimano, con sufficiente esattezza, col Quarto Vangelo. Per Filone, infatti, il Logos diventa un secondo principio divino, il figlio di Dio, un Demiurgo, che discende dalle sfere celesti al fine di ricondurre gli uomini a Dio in qualità di Redentore.

Ma nel mondo pagano già tutta una serie di divinità era stata definita «Logos» da molto tempo prima del cristianesimo: Zeus da Zenone (ca. 336-263 a.C.), fondatore della Stoa; così Dioniso ed Eracle. Ermes, messaggero degli déi, già nel III secolo a.C., era considerato Logos inviato dal cielo ed invocato coi nomi di Rivelatore, Redentore, Pastore, Salvatore, Maestro, Mediatore fra uomo e Dio.

La dottrina platonica e stoica del Logos nel II secolo fu fatta propria da molti Padri della Chiesa, da Tertulliano a Ireneo e, addirittura letteralmente, dal Vescovo Teofilo, per cui il cristianesimo con le sue successive elaborazioni non fece altro che attribuire un nome nuovo a uno schema concettuale vecchio. Questa speculazione ecclesiastica sul Logos, con la quale si collegò anche la preesistenza di Cristo, anch’essa ignota agli Evangelisti sinottici, non fu un processo evolutivo della dottrina di Gesti, bensì la sua deformazione mediante l'introduzione di elementi ad essa estranei.

Nel Vangelo di Giovanni, l'ellenizzazione dimostra quanto l’autore voglia impressionare le persone colte di lingua greca al fine di guadagnarle alla causa del cristianesimo. La dottrina cristiana dovette essere intellettualizzata nel I secolo perché, salvo poche eccezioni, la massa dei credenti costituiva un coacervo di gente di bassa cultura, formata per lo più da mendicanti e da schiavi, come di attesta Paolo nelle sue Lettere, e non vi mancavano nemmeno ex ladri e delinquenti.

Ancora nel II secolo il filosofo greco Celso, che era dell’opinione che Gesù fosse stato un pericoloso fuorilegge, secondo Origene scriveva: «Che razza d’altra gente avrebbe potuto raccogliere un capobanda?»: valutazione molto condivisa in ambiente pagano dell'epoca




Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti nel mio blog

Questo blog non è una testata giornalistica, per cui lo aggiorno quando mi è possibile. I testi sono in regime di COPYLEFT e la loro pubblicazioni e riproduzioni è libera purché mantengano lo stesso titolo e venga citando il nome dell'autore.

I commenti possono essere critici, ma mai offensivi o denigratori verso terzi, altrimenti li cancello. Le immagini le pesco da internet. Qualche volta possono essere mie manipolazioni.

Se volete in qualche modo parlare con me, lasciate la richiesta nei commenti, vi contatterò per e-mail. Dato che il blog mi occupa parecchio tempo, sarò laconico nelle risposte.

Se gli argomenti trattati sono di vostro interesse, passate parola; e, se site studenti, proponeteli al vostro insegnante di religione. In tal caso fatemi sapere le risposte che avete ottenuto. Grazie.

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Leo Zen vive in una cittadina del Veneto di forte tradizione cattolica e usa uno pseudonimo volendo evitare possibili disagi dal momento che scrive opere rigorose e documentate ma fortemente dissacratorie e in controtendenza. Finora ha pubblicato tre saggi: L'INVENZIONE DEL CRISTIANESIMO (Editrice Clinamen – Firenze – 2003 – 3^ed.), IL FALSO JAHVE' (Edizioni Clinamen – Firenze – 2007), LA “MALA” RELIGIONE (Editrice Uni- Service – Trento - 2009) e il romanzo storico IN NOMINE DOMINI (Prospettiva editrice – Civitavecchia - 2008)