Visualizzazioni totali

martedì 31 gennaio 2017

107– Il falso Jahvè. La scomparsa del quarantesimo libro della Bibbia 2

Nel XIX secolo cominciarono a circolare dei libri medioevali, scritti in ebraico, tutti denominati "Il libro di Jashar" ma un po' diversi tra loro per forma e contenuto. Secondo Edgar J.Goodspeed, professore emerito dell'Università di Chicago, autore di "Modern Apocrypha, Famous "Biblical" Hoaxes (The Beacon Press, Boston, 1956) essi riguardavano:
1. Un trattato ebraico sull'etica, attribuito a Rabbi Tham, morto nel 1171, pubblicato a Venezia nel 1544 e ripubblicato a Vienna nel 1811, menzionato nell' Encyclopedia Judaica (Jerusalem: Macmillan, 1971, vol. 14, pag. 1099).
2. Una sinopsi dei primi sette libri del Vecchio Testamento pubblicata a Londra nel 1751. Nella prefazione si dice che il testo era stato tradotto in inglese dall'abbate di Canterbury Flaccus Albinus Alcuinus (650 circa d.C.), che l'aveva acquistato in Persia in occasione di un pellegrinaggio in Terra Santa. È ritenuta da Edgar Goodspeed e da altri studiosi assolutamente falsa, ed è conosciuta anche come Pseudo-Jasar.
3. Un terzo Libro di Jasar derivato da un documento ebraico cui viene attribuita una certa attendibilità. Secondo fonti ebraiche questo testo era stato rinvenuto da un ufficiale romano di origine spagnola e di nome Sidrus, nel 70 d.C. durante la conquista di Gerusalemme in una biblioteca nascosta di quella città. Da lui portato a Siviglia, nel XII secolo fu donato all'Università Ebraica di Cordova. Pubblicato a Venezia nel 1625 in ebraico, venne poi tradotto in inglese da un erudito ebreo chiamato Samuel di Liverpool e pubblicato a New York nel 1840. Questo libro ha incontrato subito il favore di alcune sette cristiane, in particolare di quella dei Mormoni, perché integrava e riordinava la Bibbia fino all'epoca dei Giudici, aggiungendo particolari inediti.
Queste varie versioni del Libro di Jashar non hanno né capitoli né versetti, come originariamente erano i libri dell'Antico Testamento. Trattano della schiavitù in Egitto degli ebrei, del loro esodo e della conquista della Terra Promessa. Rispetto alla Bibbia, presentano varianti significative. Per esempio, la causa dell'uccisione dei tremila ebrei nel deserto non dipese dall'adorazione del vitello d'oro, come racconta Esodo, ma fu provocata da una sommossa. Dio, parlando tramite Jashar, non solo non perdona quella strage, ma rimprovera Mosè e condanna tutti gli israeliti per quella guerra fratricida.
Il successore di Mosè, sempre secondo questi testi, non fu Giosuè ma Jashar dal quale il libro prende il nome. Fu Jashar, che era nel contempo sacerdote e guerriero, a nominare Giosuè comandante in campo degli eserciti israeliti. Ma, soprattutto, fu Jashar su nomina di Mosè a rivestire la carica di sommo sacerdote di Bethel, il santuario a cielo aperto più importante di tutto Israele, e fu la sua tribù a ricevere l’incarico di custodirlo. Questo fatto potrebbe costituire il motivo per cui il Libro di Jashar è stato tolto dal canone dell'Antico Testamento, forse per ordine di Giosia, il re fondamentalista che distrusse Bethel e sterminò i devoti del santuario e ne profanò perfino le tombe.
Il libro afferma anche che Jashar e la sua tribù erano gli edomiti. Nella parte iniziale del testo vengono ricalcati episodi narrati in Genesi ma con sostanziali differenze. L'episodio del diseredamento di Esaù per un piatto di lenticchie e la sua sostituzione con Giacobbe al momento della benedizione di Isacco, con la complicità di Rebecca, davvero poco credibile per non dire inverosimile, non si trova in questo testo. Anzi, il nome di Esaù non compare mai e il fratello di Giacobbe è chiamato Edom, cosa del resto confermata anche in Genesi 36,8 :"Esaù prese dunque a dimorare nella regione montuosa di Seir. Esaù è Edom".



Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti nel mio blog

Questo blog non è una testata giornalistica, per cui lo aggiorno quando mi è possibile. I testi sono in regime di COPYLEFT e la loro pubblicazioni e riproduzioni è libera purché mantengano lo stesso titolo e venga citando il nome dell'autore.

I commenti possono essere critici, ma mai offensivi o denigratori verso terzi, altrimenti li cancello. Le immagini le pesco da internet. Qualche volta possono essere mie manipolazioni.

Se volete in qualche modo parlare con me, lasciate la richiesta nei commenti, vi contatterò per e-mail. Dato che il blog mi occupa parecchio tempo, sarò laconico nelle risposte.

Se gli argomenti trattati sono di vostro interesse, passate parola; e, se site studenti, proponeteli al vostro insegnante di religione. In tal caso fatemi sapere le risposte che avete ottenuto. Grazie.

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Leo Zen vive in una cittadina del Veneto di forte tradizione cattolica e usa uno pseudonimo volendo evitare possibili disagi dal momento che scrive opere rigorose e documentate ma fortemente dissacratorie e in controtendenza. Finora ha pubblicato tre saggi: L'INVENZIONE DEL CRISTIANESIMO (Editrice Clinamen – Firenze – 2003 – 3^ed.), IL FALSO JAHVE' (Edizioni Clinamen – Firenze – 2007), LA “MALA” RELIGIONE (Editrice Uni- Service – Trento - 2009) e il romanzo storico IN NOMINE DOMINI (Prospettiva editrice – Civitavecchia - 2008)