Visualizzazioni totali
domenica 4 aprile 2010
L'enigma svelato (Il lato oscuro della verità) 12^ Puntata
A dire il vero, essendo trascorsi alcuni anni dalla nascita di Davide, ormai cominciava a disperare di diventare padre. Ora l'attesa era finita e il suo primo vero figlio sarebbe presto arrivato. Ciò non incrinò minimamente il suo affetto per Davide, che lui considerava, a tutti gli effetti, come vero figlio. Unico suo cruccio era che il nascituro sarebbe venuto alla luce in terra straniera e non in quella dei suoi avi.
Anche Giuditta era amareggiata per questa circostanza.
La gravidanza trascorse serena. Giuditta era sempre circondata dall'amicizia delle donne che abitavano nel cortile, le quali, in simili circostanze, si facevano in quattro per dare una mano e per infondere coraggio. Con sua gran sorpresa venne a sapere dalla madre di Nefer che il merito della sua nuova maternità era da attribuire al Dio Min.
Infatti lei, di nascosto, aveva messo un amuleto di questo Dio della fertilità in un punto segreto della casa di Giuditta, nella speranza che la aiutasse a restare incinta. Giudittaa, che si era resa conto delle buone intenzioni dell'amica, l'aveva ringraziata, pregandola però di non far parole del fatto col marito, e poi aveva eliminato subito l'amuleto.
Il parto avvenne senza particolari problemi ed anche questa volta nacque un bel maschietto cui fu posto il nome di Joses. La nascita del fratellino determinò in Davide qualche cambiamento nelle sue abitudini. Doveva aiutare la mamma ad accudire il nuovo nato e ciò implicava minor tempo per incontrare i suoi amici. Ma, in compenso, essendo ormai abbastanza grandicello, veniva mandato a far compere nel centro della città e questo gli consentiva di vedere e di imparare molte cose nuove.
Aveva stretto amicizia con bottegai d'ogni genere e aveva imparato l'egiziano alla perfezione. Spesso si faceva accompagnare dagli amici e in particolar modo da Nefer, che stava diventando una bambina bella e intelligente.
Finalmente, dopo molti anni di lavoro, la gran villa d'Ibrahim fu terminata. Era da tutti considerata la più splendida d'Alessandria. Tra le molte sue meraviglie facevano spicco un gran giardino pensile, con palme e piante esotiche e decine di fontane che coi loro zampilli emettevano suoni simili alla musica, e un lago popolato di coccodrilli.
Davide e Giuditta, accompagnati da Isacco, poterono visitarla in parte, prima dell'inaugurazione ufficiale. Quello che videro sembrò loro irreale.
Era giunto il tanto atteso momento del ritorno. Isacco era felice e anche Giuditta lo era, sebbene, ormai, si sentisse di casa in Egitto e avesse stretto con le famiglie vicine un rapporto di affettuosa amicizia.
Davide, invece, era molto infelice all'idea di lasciare i suoi amici e in special modo Nefer. Anch'essi vissero la sua partenza come una tragedia. Lo amavano molto perché era il miglior amico di ognuno di loro. Egli promise, con le lacrime agli occhi, che da grande sarebbe tornato a trovarli e a Nefer, che era la più inconsolabile, lo giurò formalmente.
.
Isacco, su suggerimento di Ebrahim, prese contatto con la carovana dei Nabatei, coi quali era venuto in Egitto, e si accordò per il ritorno. Fu trattato con gran deferenza e fu rifiutato qualsiasi compenso. Era per loro un onore rendere un servigio ad un amico del potente sceicco egiziano. Il viaggio si svolse più o meno come all'andata. Alla famiglia di Isacco furono assegnati due docili cammelli e la sua asina seguì la carovana a piccolo trotto, senza bisacce.
Benvenuti nel mio blog
Questo blog non è una testata giornalistica, per cui lo aggiorno quando mi è possibile. I testi sono in regime di COPYLEFT e la loro pubblicazioni e riproduzioni è libera purché mantengano lo stesso titolo e venga citando il nome dell'autore.
I commenti possono essere critici, ma mai offensivi o denigratori verso terzi, altrimenti li cancello. Le immagini le pesco da internet. Qualche volta possono essere mie manipolazioni.
Se volete in qualche modo parlare con me, lasciate la richiesta nei commenti, vi contatterò per e-mail. Dato che il blog mi occupa parecchio tempo, sarò laconico nelle risposte.
Se gli argomenti trattati sono di vostro interesse, passate parola; e, se site studenti, proponeteli al vostro insegnante di religione. In tal caso fatemi sapere le risposte che avete ottenuto. Grazie.
Lettori fissi
Archivio blog
-
▼
2010
(1225)
-
▼
aprile
(115)
- Per Stephen Hawking forme di vita aliene intelli...
- Nessun titolo
- L'innesto del paganesimo nel cristianesimo persona...
- Nessun titolo
- La religiosità italiana in cifre
- Nessun titolo
- Il Cristo mistico, vera salvezza per l'intero gene...
- Nessun titolo
- Il “chiacchiericcio” sulla pedofilia ecclesiastica...
- Nessun titolo
- La natura umana corrotta e peccatrice alla base de...
- Nessun titolo
- Il cardinale Dario Castrillon Hoyos conferma che p...
- Nessun titolo
- La nuova dottrina di Paolo (“L'invenzione del cri...
- Nessun titolo
- Le frontaliere della Ru486
- Nessun titolo
- La svolta di Paolo (“L'invenzione del cristianesim...
- Il punto di vista secondo cui il credente sarebbe ...
- Nessun titolo
- L'enigma svelato (Il lato oscuro della verità) 16...
- Nessun titolo
- L'indecoroso trucco dell'otto per mille.
- Nessun titolo
- A proposito dell'editto di Claudio (“L'invenzione ...
- Nessun titolo
- L'ateo Nick Clegg, leader dei Liberal democratici,...
- Nessun titolo
- Secondo viaggio missionario (“L'invenzione del cri...
- Nessun titolo
- La Corte Costituzionale ha rigettato il ricorso pr...
- Nessun titolo
- Armistizio precario con Gerusalemme (“L'invenzione...
- Nessun titolo
- La prova schiacciante che comprova l'insabbiament...
- Nessun titolo
- Primo dissidio con Gerusalemme (“L'invenzione del ...
- Nessun titolo
- La Corte europea dei diritti dell'uomo toglie il d...
- Nessun titolo
- Primo viaggio missionario di Paolo (“L'invenzione ...
- Nessun titolo
- “Le sagrestie di Cosa nostra”
- Nessun titolo
- Prima visita a Gerusalemme (“L'invenzione del cris...
- Nessun titolo
- «La religione rappresenta un insulto alla dignità ...
- Nessun titolo
- L'enigma svelato (Il lato oscuro della verità) 14...
- Nessun titolo
- Anche la Chiesa Anglicana critica aspramente il Va...
- Nessun titolo
- La forte tempra morale di Paolo (“L'invenzione del...
- Nessun titolo
- La gaffe del cardinal Bertone
- Nessun titolo
- L'illuminazione sulla via di Damasco (“L'invenzion...
- Nessun titolo
- Margherita Hack: “Libera scienza in libero Stato”
- Nessun titolo
- Periodo persecutorio di Paolo (“L'invenzione del c...
- Nessun titolo
- Evoluzionismo:scoperto l'anello mancante tra l'uom...
- Nessun titolo
- Paolo a Gerusalemme studia da fariseo (“L'invenzio...
- Nessun titolo
- Il “chiacchiericcio” del card. Sodano riguarda cen...
- Nessun titolo
- Paolo e le religioni misteriche (“L'invenzione del...
- Nessun titolo
- Quando la religione è laica e democratica
- Nessun titolo
- Lacune storiche sulla figura di Paolo di Tarso (“...
- Nessun titolo
- "Quando i missionari vennero per la prima volta ne...
- Nessun titolo
- L'enigma svelato (Il lato oscuro della verità) 13...
- Nessun titolo
- Gesù bravo ragazzo, Cristo una canaglia
- Nessun titolo
- Analisi dei nomi dei cristiano-giudei (“L'invenzio...
- Nessun titolo
- RU486: i numeri parlano chiaro.
- Nessun titolo
- Il carisma di Giacomo fratello di Gesù (“L'invenzi...
- Nessun titolo
- La credibilità del cattolicesimo sta crollando in...
- Nessun titolo
- Prima persecuzione e decapitazione di Giacomo apos...
- Nessun titolo
- Cota e Zaia, pasdaran pro-vita, braccio secolare d...
- Nessun titolo
- Prima annessione dei pagani timorati di Dio (“L'in...
- Nessun titolo
- È solo un “chiacchiericcio” per il cardinale Sod...
- Nessun titolo
- Primo contatto con Roma dei cristiano-giudei (“L'i...
- Nessun titolo
- La resurrezione e l'adultera perdonata non esistev...
-
▼
aprile
(115)
Informazioni personali
- leo zen
- Leo Zen vive in una cittadina del Veneto di forte tradizione cattolica e usa uno pseudonimo volendo evitare possibili disagi dal momento che scrive opere rigorose e documentate ma fortemente dissacratorie e in controtendenza. Finora ha pubblicato tre saggi: L'INVENZIONE DEL CRISTIANESIMO (Editrice Clinamen – Firenze – 2003 – 3^ed.), IL FALSO JAHVE' (Edizioni Clinamen – Firenze – 2007), LA “MALA” RELIGIONE (Editrice Uni- Service – Trento - 2009) e il romanzo storico IN NOMINE DOMINI (Prospettiva editrice – Civitavecchia - 2008)
Nessun commento:
Posta un commento