Visualizzazioni totali

392448

mercoledì 16 maggio 2012

Il falso Jahvè. Geroboamo a capo del Regno del Nord.108


Perché allora i due libri dei Re declassano fino quasi all'abominio il più evoluto, ricco e prospero Regno del Nord e mettono alla gogna tutti i suoi monarchi che, al contrario, l'archeologia e i documenti storici, ci descrivono come saggi, munifici e accorti politici? Perché, per il Regno di Giuda, le tribù settentrionali erano accusate di una forte tendenza al peccato e all'idolatria.

I Libri dei Re e delle Cronache sono concordi nell'affermare che Giuda rimase fedele a Jahvè, l'unico Dio degli ebrei, mentre Israele cominciò a venerare un altro Dio dal momento in cui si separò da Giuda.

A prima vista sembra che la Bibbia dica il vero. Infatti, il primo proclama del nuovo re d'Israele, Geroboamo, andò nella direzione di impedire al suo popolo di frequentare il Tempio di Gerusalemme, costruito da Salomone. Quindi ordinò la costruzione di due statue raffiguranti vitelli d'oro, che collocò nei templi a cielo aperto di Dan e Bethel, da lui prescelti come principali centri religiosi del paese.

Ripristinò anche altri santuari sulle colline, le bomath, e istituì un nuovo corpo sacerdotale, diverso dai Leviti. Bethel, l'antico santuario eretto sul luogo dove Giacobbe aveva avuto la visione della scala celeste, diventò per Israele il

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti nel mio blog

Questo blog non è una testata giornalistica, per cui lo aggiorno quando mi è possibile. I testi sono in regime di COPYLEFT e la loro pubblicazioni e riproduzioni è libera purché mantengano lo stesso titolo e venga citando il nome dell'autore.

I commenti possono essere critici, ma mai offensivi o denigratori verso terzi, altrimenti li cancello. Le immagini le pesco da internet. Qualche volta possono essere mie manipolazioni.

Se volete in qualche modo parlare con me, lasciate la richiesta nei commenti, vi contatterò per e-mail. Dato che il blog mi occupa parecchio tempo, sarò laconico nelle risposte.

Se gli argomenti trattati sono di vostro interesse, passate parola; e, se site studenti, proponeteli al vostro insegnante di religione. In tal caso fatemi sapere le risposte che avete ottenuto. Grazie.

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

Leo Zen vive in una cittadina del Veneto di forte tradizione cattolica e usa uno pseudonimo volendo evitare possibili disagi dal momento che scrive opere rigorose e documentate ma fortemente dissacratorie e in controtendenza. Finora ha pubblicato tre saggi: L'INVENZIONE DEL CRISTIANESIMO (Editrice Clinamen – Firenze – 2003 – 3^ed.), IL FALSO JAHVE' (Edizioni Clinamen – Firenze – 2007), LA “MALA” RELIGIONE (Editrice Uni- Service – Trento - 2009) e il romanzo storico IN NOMINE DOMINI (Prospettiva editrice – Civitavecchia - 2008)